Pillole di diritto

191 articoli

Cassa Forense – Quello di cui non si parla (o quasi)

La Cassa Forense è la cassa di previdenza ed assistenza degli avvocati. Eroga pensioni, contributi, trattamenti assistenziali e previdenza integrativa. Cassa Forense sembrerebbe godere di ottima salute con un capitale investito pari a circa 14 miliardi di euro (al 31 dicembre 2020 scarica qui il bilancio di esercizio 2020) ed […]Leggi »

Metaverso, realtà virtuale, diritto penale, penale, reato

Il Metaverso e le sue implicazioni con il diritto penale. Si possono commettere reati?

Giorni fa ho letto un articolo su una donna che denunciava il reato di violenza sessuale accaduto nel metaverso[1]. Dopo un primo momento di sbigottimento ho cominciato a ragionare (non tanto sul reato di violenza sessuale) ma sulle possibili implicazioni di questa nuova realtà virtuale con il diritto penale. Ho […]Leggi »

rincaro carburante, rincaro benzina, aumento prezzo carburante, aumento prezzo benzina, reato

Rincaro carburanti. Stanno commettendo un reato?

In questi ultimi giorni stiamo assistendo ad un ingiustificato rincaro della benzina e soprattutto del gasolio. L’aumento è stato mediamente di circa cinquanta centesimi al litro e viene spesso giustificato da un aumento del prezzo del petrolio. Ma è veramente così? Mi sono domandato se questo comportamento delle sette sorelle[1] […]Leggi »

Covid-19, ritorno alle normalità? Si, tranne che per i processi. Proroga al 21/12/2022

Covid-19, ritorno alle normalità? Si, tranne che per i processi. Proroga al 31/12/2022

A due anni dal primo lockdown causa covid e nonostante l’ultima proroga al 31 marzo 2022 dello stato di emergenza, tutto sembra che stia tornando alla normalità. Ristoranti, pub, esercizi commerciali, discoteche, ecc. tutto sta riprendendo i ritmi ordinari. Ovviamente con non poche difficoltà è ovvio, ma solo una questione […]Leggi »

mobbing, penale, diritto penale, reato di mobbing, condotte di mobbing, mobbing e diritto penale,

Il mobbing nel diritto penale.

Il mobbing (purtroppo) è una pratica sempre più diffusa in ambito lavorativo e sembrerebbe essere anche in aumento quantomeno quello orizzontale[1]. Il mobbing è definibile come quell’insieme di comportamenti persecutori, denigrativi ed aggressivi posti in essere sul posto di lavoro al fine di emarginare e colpire la persona presa di […]Leggi »