Pillole di diritto

191 articoli

reddito di libertà, violenza sulle donne, violenza economica, sostegno vittime di violenza

Reddito di Libertà – Altri strumenti per le donne vittima di violenza

Il reddito di libertà è una specifica misura volta a sostenere le donne vittima di violenza che si trovano in condizioni di difficoltà economica. Questo al fine di cercare di ridurre il più possibile le conseguenze economiche derivanti da un allontanamento. Il reddito di libertà istituito con il DPCM del […]Leggi »

titoli ingannevoli - violenza - sessuale - disinformazione - clickbait - fake news - titoli acchiappa like - titoli acchiappa visualizzazioni

Basta titoli ingannevoli come “Nel sesso orale non c’è costrizione – Così il giudice assolve … “

Sono veramente stanco dei titoli ingannevoli e della pratica del titolo “acchiappa like” come nell’ultimo articolo che mi è capitato di leggere: “Nel sesso orale non c’è costrizione” così la Giudice assolve il carabiniere dall’accusa di stupro[1] o ancora “Violenza sessuale, sentenza choc a Livorno <<Nel sesso orale non c’è […]Leggi »

Femminicidio, palombelli, forum, social, web, provocazione

Femminicidio – il web contro la Palombelli

La Palombelli, durante una puntata della trasmissione Forum del 16 settembre 2021, in relazione al femminicidio ha detto “[…] a volte però è lecito anche domandarsi, questi uomini erano completamente fuori di testa completamente onnubilati oppure c’è stato anche un comportamento esasperante, aggressivo dall’altra parte? È una domanda, dobbiamo farcela […]Leggi »

Cosa fare se trovo un portafoglio, un cellulare o altro, smarrire, trovare

Cosa fare se trovo un cellulare, un portafoglio o un altro oggetto smarrito e me ne approprio

Se trovo un oggetto smarrito da altri, che sia un cellulare, un portafoglio, un gioiello ecc. devo seguire i dettami del codice civile. Ovvero lo devo immediatamente portare alla Polizia, Carabinieri, Polizia Municipale oppure presso l’ufficio oggetti smarriti del comune dichiarando dove e quando l’ho trovato ed in quali circostanze. […]Leggi »

acquistare followers è illegale?

Acquistare followers sui social è legale?

Acquistare followers sui social è una pratica molto comune, economica, legale e facile per aumentare la propria popolarità. Ma da diverso tempo mi stavo interrogando sulla correttezza di questa pratica soprattutto per alcune figure professionali e/o commerciali. Poi cercando qualche informazione ho letto un articolo [1] e mi sono deciso a […]Leggi »

Eutanasia legale, referendum eutanasia, situazione Italia, reato

Eutanasia: la situazione in italia ed il referendum eutanasia legale

L’eutanasia in Italia è ancora illegale ma è in corso una raccolta di firme, anche digitale, per il referendum denominato “eutanasia legale”. La questione dell’eutanasia è stata portata al centro dell’attenzione italiana in seguito al caso di Eluana Englaro e di Fabiano Antoniani (DJ Fabio). Loro, i propri parenti ed amici […]Leggi »

revenge porn, victimi blaming, slut shaming, fat shaming, cat calling, stealthing, reati, reato, Porno deepfake

Revenge porn, victim blaming, slut e fat shaming, cat calling, stealthing ….. sono reati?

Revenge porn, victim blaming, slut e fat shaming, cat calling, stealthing ecc. sono anglicismi che oramai vanno di moda sui social. Riguardano la sfera sessuale e le violenze di genere. Sappiamo cosa significano? Oramai è uso comune pubblicare post con definizioni inglesi relativamente a comportamenti ritenuti offensivi, illeciti o che […]Leggi »

No vax, chi sono, fake news, vaccino, obbligo vaccinale, libertà di pensiero , covid-19

No vax e la libertà di scelta e di manifestare il proprio pensiero, fake news e considerazioni

I no vax ed in particolare tutti coloro che sono contrari all’obbligo vaccinale anti covid-19, stanno salendo alla ribalta delle cronache. A sostegno della loro tesi contraria al vaccino si è sentito di tutto, perfino il fatto che il Governo utilizzi la scusa del vaccino per inoculare un microchip per […]Leggi »

green pass, greenpass, vaccinazione, limitazioni, libertà personale, covid-19, certificazione verde, certificazione

Green Pass – Nuove limitazioni alla libertà personale. Sono legittime?

Sul green pass, o come si dovrebbe chiamare correttamente “certificazione verde”, che detta nuove limitazioni alla libertà personale di noi concittadini, ci sono innumerevoli polemiche. Il 24 luglio 2021 in moltissime città del nostro paese ci sono state manifestazioni (no vax e non solo) che contestavano la scelta del governo […]Leggi »

Voghera - Eccesso colposo di legittima difesa - assessore Adriatici

Caso Voghera – Assessore Adriatici – Eccesso colposo di legittima difesa o omicidio colposo?

Il caso Voghera, riguardante l’assessore alla sicurezza Adriatici è eccesso colposo di legittima difesa o omicidio colposo? Questa vicenda è emblematica in relazione alla disinformazione che viene cavalcata solo per dare un risalto mediatico. Infatti l’eccesso colposo di legittima difesa è un istituto di diritto penale ben preciso e non […]Leggi »

Consulenza legale gratuita. Illecito disciplinare. assistenza legale pro bono

Consulenza legale gratuita! Quando è ammessa e quando no.

Offrire consulenza legale o assistenza legale gratuita oppure a prezzi irrisori da parte di avvocati e studi legali costituisce illecito disciplinare. Lo ha ribadito il Consiglio Nazionale Forense con sentenza n.148 del 2019. Purtroppo, soprattutto sul web, ci sono decine e decine di annunci che offrono consulenza legale gratuita. Già […]Leggi »

Avvocato di ufficio o avvocato di fiducia, avvocato ordinario o avvocato cassazionista, gratuito patrocinio

Avvocato di ufficio o fiducia, ordinario o cassazionista, gratuito patrocinio. Vediamo le differenze!

Avvocato di fiducia, avvocato di ufficio, avvocato cassazionista e gratuito patrocinio sono concetti ben distinti su cui però c’è tanta confusione. In base alla nomina può distinguersi l’avvocato di fiducia dall’avvocato di ufficio. Mentre in base ai requisiti, si può distinguere l’avvocato ordinario e l’avvocato cassazionista. Inoltre esiste per i […]Leggi »