Pillole di diritto

191 articoli

Omicidio stradale aggravato dallo stato di ebbrezza

Principio di diritto della Cassazione – Omicidio stradale aggravato dallo stato di ebbrezza.

In caso di sinistro stradale con conseguenze letali (omicidio stradale), qualora il responsabile si trovi in stato di ebbrezza o abbia assunto sostanze stupefacenti risponderà di un unico reato. Lo ha ribadito la Suprema Corte di Cassazione con la Sentenza n. 26857/2018 (scarica il testo integrale della Sentenza n. 26857/2018) richiamando […]Leggi »

Facciamo chiarezza per quanto riguarda il regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali.

Alla vigilia dell’applicazione del GDPR (General Data Protection Regulation) previsto dal Regolamento Europeo sulla privacy Reg. (UE) 679/2016, c’è tanta confusione in giro. C’è la convinzione che non ci sia differenza tra una piccola azienda e una multinazionale. Cerchiamo di far chiarezza mettendo dei punti fermi, cercando di valutare gli […]Leggi »

Principio di diritto recidiva e comportamento abituale

Analizziamo il principio di diritto affermato dalla Cassazione in relazione alla tenuità del fatto.

La Suprema Corte è intervenuta per chiarire le differenze che sussistono tra l’istituto della recidiva (articolo 99 c.p.) ed il concetto di comportamento abituale previsto dall’articolo 131 bis c.p.. Nello specifico ha affermato il seguente principio di diritto: “La nozione di comportamento abituale – che ricorre quando l’autore ha commesso […]Leggi »

Praticanti avvocati – Nuove regole per l’accesso all’esame – corso obbligatorio

La strada del praticante avvocato, per poter accedere all’esame di abilitazione, si fa sempre più difficile a causa dell’introduzione di un corso obbligatorio. Infatti il ministero della Giustizia in data 9 febbraio 2018 ha pubblicato il decreto n. 17 (scarica il Decreto Ministero della Giustizia n. 17/2018) in attuazione dell’art. […]Leggi »