Penale

115 articoli

Categoria riguardante aspetti del diritto penale e di procedura penale

Precedenti di polizia, informazioni di polizia CED SDI SIS

Lo sai che – i precedenti di polizia riguardano anche tutte le segnalazioni delle forze dell’ordine sul tuo conto?

  Pochi conoscono cosa effettivamente siano i precedenti di polizia. Molti li confondono con i precedenti penali o che comunque attengono a denunce, querele, condanne o comunque aspetti inerenti al diritto penale. In modo semplicististico i precedenti di polizia si possono definire come quell’insieme di informazioni (raccolte in differenti banche […]Leggi »

C.E.D. precedenti di polizia aggiornamento, precedenti, polizia,

Lo sai che – Puoi conoscere ed aggiornare i precedenti di polizia del C.E.D.?

A tutti può capitare di essere stati controllati dalle forze dell’ordine durante delle loro attività amministrative oppure per altre attività di indagini. Ad alcuni può essere successo di essere stati destinatari di sanzioni amministrative. Queste informazioni confluiscono tutte all’interno di banche date (C.E.D., S.D.I., S.I.S. ed altre) e costituiscono i […]Leggi »

Sostanza stupefacente - Droga - Detenzione uso personale

Lo sai che – Detenere droga per uso personale comporta delle sanzioni?

La mera detenzione per uso personale di sostanza stupefacente non costituisce reato e pertanto non è soggetto alla disciplina del diritto penale. Questo non significa che sia comunque ammesso. Infatti la mera detenzione di droga per uso personale è punita con sanzioni di carattere amministrativo (così come previsto dall’articolo 75 […]Leggi »

Sospensione condizionale della pena

Sospensione condizionale della pena

La sospensione condizionale della pena in questi ultimi anni ha subito delle modifiche normative che hanno notevolmente ristretto il suo campo di applicazione. L’istituto è disciplinato dagli artt. 163 e seguenti del codice penale. L’articolo che è stato oggetto di maggior attenzione da parte del legislatore è stato l’articolo 165 […]Leggi »

Legittima difesa

Critiche alla nuova legittima difesa.

Durante i lavori preparatori alla nuova legittima difesa, il Senato ha chiesto, mediante le consultazioni, alcuni pareri a soggetti autorevoli. Tra questi sono stati invitati a rendere le proprie osservazioni l’Unione delle Camere Penali Italiane. Analizziamo quindi le osservazioni critiche che sono state mosse partendo dal presupposto che il nuovo […]Leggi »